       |
Autore |
Messaggio |
albatros Admin

Admin
 Sesso: 
Registrato: 31/12/10 04:57 Messaggi: 758
Località: Salvador
|
|
Parlare del Brasile, e non parlare delle donne brasiliane, potrebbe essere un'offesa per il gentil sesso brasiliano.
Ma siccome noi siamo tutti delle persone educate, che non vogliamo offendere nessuno, parliamo anche di ESSE |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Giancarlo Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 65 Registrato: 17/01/11 20:08 Messaggi: 39
Località: Brazil
Impiego: Pensionato Sito web: http://ilmosta.blogspo...
|
|
Lascio la palla agli altri.
Su questo campo, come in politica e religione non voglio cimentarmi. I gusti, le passioni, le idee etc. sono troppo varie e divergenti.
Ma leggero con lussurioso piacere i post qui inseriti  |
|
Torna in cima |
|
albatros Admin

Admin
 Sesso: 
Registrato: 31/12/10 04:57 Messaggi: 758
Località: Salvador
|
|
Giancarlo ha scritto: | Lascio la palla agli altri.
Su questo campo, come in politica e religione non voglio cimentarmi. I gusti, le passioni, le idee etc. sono troppo varie e divergenti.
Ma leggero con lussurioso piacere i post qui inseriti  |
Considerato che ancora siamo pochini, non credo che leggerai molte opinioni. Comunque, l'idea mi é nata da alcune riflessioni che ogni tanto faccio, e che non hanno nulla a che vedere con i sentimenti strettamente personali (gusti o passioni). Una riflessione, che credo facciamo la stragrande maggioranza di noi uomini italiani, che viviamo o frequentiamo il Brasile, é la differenza tra la donna brasiliana e la donna italiana. Dopo anni di permanenza in Brasile e di "consumazioni" (sia in Italia che in Brasile), alcuni confronti vengono quasi spontanei. O no?
A dire il vero, per una complessa e costruttiva discussione, sarebbe quasi indispensabile anche la presenza di qualche donna nel Forum. Ma fino ad ora............nada. |
|
Torna in cima |
|
Gianbaiano Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 61 Registrato: 18/01/11 00:49 Messaggi: 44
Località: Sitio do Conde ( Bahia) Interessi: Turismo Impiego: Proprietario residence "Casa Branca" Sito web: http://www.portaldocon...
|
|
Io non faccio testo , ne ho sposate due !!!!!! |
|
Torna in cima |
|
albatros Admin

Admin
 Sesso: 
Registrato: 31/12/10 04:57 Messaggi: 758
Località: Salvador
|
|
Gianbaiano ha scritto: | Io non faccio testo , ne ho sposate due !!!!!! |
Al contrario. Credo che la tua opinione sia di maggior "autorevolezza". Una cosa é conoscere una donna attraverso brevi relazioni (anche se intense), altra cosa é conoscere una donna attraverso il matrimonio. Ancor piú se i matrimoni sono stati piú di uno.
Comunque, tanto per entrare nel tema, e premettendo RIGOROSAMENTE che non si puó e non si deve MAI generalizzare, la prima riflessione che spesso facciamo con altri amici italiani qui a Salvador, e sulla quale concordiamo tutti (all'unanimitá ) é la seguente:
1. Alcuni anni addietro (5-6 anni fa), la percentuale delle ragazze belle (per ragazza si intende un'etá tra i 16 ed i 25 anni) era molto piú alta. Per esempio, su 100 ragazze che vedevi (nei centri commerciali, nelle spiagge, sui mezzi pubblici, ecc...ecc...) circa 50 erano belle; 30 erano bellissime (vere e proprie fotomodelle) e 20 erano brutte o bruttissime.
2. Da circa due-tre anni, le percentuali si sono tristemente invertite. Su 100 ragazze, 60 sono brutte o bruttissime (prevalentemente grasse, larghe, smodate e starnazzanti), 35-40 sono belle-passabili, 10-15 sono bellissime.
Ovviamente, questa é la media scaturita dalla "piazza" di Salvador e dello stato di Bahia. Una media piú negativa (ma molto piú negativa) ebbi modo di registrala a Joao Pessoa.
C'é motivo di ritenere che le cause di questa "inversione di tendenza", siano paradossalmente da ricondurre esclusivamente al benessere economico creato da Lula.
Ossia, considerando la scarsissima cultura esistente nel sistema scolastico brasiliano, inevitabilmente manca anche la cultura dell'alimentazione. A dire il vero, la materia scolastica c'é, ma l'insegnamento impartito é allineato con il sistema scolastico brasiliano.
Per cui, le ragazze, che adesso dispongono tutte di alcuni Reais in piú in tasca da spendere, come vedono un "barzinho" o uno dei tantissimi "carrinhos" per la strada o sulle spiagge (che vendono di tutto, prevalentemente dolci e fritti) subito comprano e mangiano a sazietá. Moltissime ragazze passano il giorno intero spendendo e mangiando cosí.
Inoltre, sempre a causa del benessere innescato da Lula, si aggiunga il diffusissimo consumo di serveja. La stragrande maggioranza delle ragazze beve, mediamente da 5 a 10 lattine di birra al giorno. É ovvio che, con questo stile di vita e di alimentazione, il bellissimo e famoso statuario corpo delle mulatte bahiane va a farse benedire.
Conclusione. Lula ci ha rovinato 
Ultima modifica di albatros il 24 Dic 2011 19:58:44, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Giancarlo Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 65 Registrato: 17/01/11 20:08 Messaggi: 39
Località: Brazil
Impiego: Pensionato Sito web: http://ilmosta.blogspo...
|
|
albatros ha scritto: | ....C'é motivo di ritenere che le cause di questa "inversione di tendenza", siano paradossalmente da ricondurre esclusivamente al benessere economico creato da Lula. Ossia, considerando la scarsissima cultura esistente nel sistema scolastico brasiliano, inevitabilmente manca anche la cultura dell'alimentazione. A dire il vero, la materia scolastica c'é, ma l'insegnamento impartito é allineato con il sistema scolastico brasiliano.... |
Sarà che il benessere sarà arrivato a Salvador, magari nei bairro più centrali o turistici. Ma per il resto (Rio e Teresopolis docet) la miseria persiste e incrementa sempre più il numero di bocche da sfamare.
Nel 2002, una famiglia di 5 persone, con un salario minimo e una Fome Zero+Bolsa Escola (oggi unificate nel Bolsa Familia) giungeva a fine mese. Oggi, con due salari minimi e una Bolsa Familia non riesce a finire il mese, obbligando la famiglia a creare piccoli debiti con i "bottegai". Debito che generalmente si estingue in parte a settembre (50% della tredicesima) e l'altra parte a Dicembre (ulteriore 50%).
Ma sulle percentuali che citi, sull'inversione dei canoni di bellezza, hai pienamente ragione. Anche se non ne capisco la ragione. Ma le stesse percentuali si notano anche nei famosi paesi dell'est europeo, da dove giungevano solo fate, oggi giungono streghe in confronto delle quali la famosa strega di Biancaneve e i sette nani diventa quasi bella.
E dire che non volevo partecipare alla discussione!!! |
|
Torna in cima |
|
albatros Admin

Admin
 Sesso: 
Registrato: 31/12/10 04:57 Messaggi: 758
Località: Salvador
|
|
Giancarlo ha scritto: | albatros ha scritto: | ....C'é motivo di ritenere che le cause di questa "inversione di tendenza", siano paradossalmente da ricondurre esclusivamente al benessere economico creato da Lula. Ossia, considerando la scarsissima cultura esistente nel sistema scolastico brasiliano, inevitabilmente manca anche la cultura dell'alimentazione. A dire il vero, la materia scolastica c'é, ma l'insegnamento impartito é allineato con il sistema scolastico brasiliano.... |
Sarà che il benessere sarà arrivato a Salvador, magari nei bairro più centrali o turistici. Ma per il resto (Rio e Teresopolis docet) la miseria persiste e incrementa sempre più il numero di bocche da sfamare.
Nel 2002, una famiglia di 5 persone, con un salario minimo e una Fome Zero+Bolsa Escola (oggi unificate nel Bolsa Familia) giungeva a fine mese. Oggi, con due salari minimi e una Bolsa Familia non riesce a finire il mese, obbligando la famiglia a creare piccoli debiti con i "bottegai". Debito che generalmente si estingue in parte a settembre (50% della tredicesima) e l'altra parte a Dicembre (ulteriore 50%).
Ma sulle percentuali che citi, sull'inversione dei canoni di bellezza, hai pienamente ragione. Anche se non ne capisco la ragione. Ma le stesse percentuali si notano anche nei famosi paesi dell'est europeo, da dove giungevano solo fate, oggi giungono streghe in confronto delle quali la famosa strega di Biancaneve e i sette nani diventa quasi bella.
E dire che non volevo partecipare alla discussione!!! |
Se per benessere intendi il benessere italo-europeo, é chiaro che il Brasile non é ancora arrivato allo stesso livello. Peró devi anche convenire che Lula ha fatto tre-quattro riforme che hanno messo in moto un meccanismo economico-finanziario che ha praticamente rivoluzionato il Brasile. É ovvio che ancora vi sono milioni di di gente che vivono nella miseria e nella povertá. Ma con l'avvento di Lula il numero di tali persone si é ridotto notevolmente.
Se prima di Lula c'era gente che mangiava tre volte al giorno e gente che mangiava una volta ogni tre giorni, adesso tutti mangiano almeno una volta al giorno.
Inoltre, la classe che era medio-povera sta salendo un po'. Moltissimi si stanno costruendo una casetta in mattoni e cemento. Altri si stanno ampliando o restaurando la casetta vecchia. Infine, la stragrande maggioranza delle classi medie e medio-alte si stanno comprando gli appartamenti di 40-50 metri quadri, con il mutuo trentennale.
Poi non dimentichiamo le migliaia di case popolari costruite con la legge "Minha casa, Minha vida". Sono tutte casette di 35 e 45 metri quadri costruite con mattoni e cemento.
Bisogna obiettivamente riconoscere che con queste leggi Lula, oltre a risolvere l'indigenza di milioni di povera gente, ha dato un fortissimo impulso all'industria dell'edilizia e di tutte le altre industrie (che non sono poche) connese alla costruzione ed all'arredamento delle case.
Invece il problema grave lo vedo nella finanza brasiliana. Essa mi sembra che sia totalmente sfuggita di mano al governo. In Brasile comandano 5 gruppi di multinazionali. Un gruppo bancario (HSBC), un gruppo delle telecomunicazioni (Telemar-Embratel-TIM), un gruppo autobolisitico (FIAT-Toyota-Volkswagen), la petrolifera Petrobras ed il gruppo di distribuzione alimentare, l'americana Walmarket (Bompreço e Atacadão) e la francese Carrefour. Sono queste multinazionali che decidono i prezzi di tutto. Il Governo deve solo firmare (legiferare)ció che le mutinazionali decidono e basta. Non ha nessuna voce in capitolo. Questo spiega gli esageratissimi costi dei servizi telefonici e internet, la carissima e soprattutto pessima qualitá della benzina, la non produzione delle automobili diesel ed il loro altissimo prezzo di vendita (mediamente 20-30% in piú dell'Europa), gli altissimi prezzi di alcuni prodotti alimentari anche di prima necessitá (fagioli, latte, pane, verdure e cereali in genere).
Preferisco sorvolare sulla Scuola e sulla Sanitá. Per quanto riguarda la qualitá della scuola e dei programmi scolastici credo che non si superi lo 0,0 (zero virgola zero). Per quanto riguarda la sanitá sarebbe meglio dire che in Brasile non si cura il malato, ma si fanno TENTATIVI di riabilitazione del malato. Puó andar bene e puó andar male. |
|
Torna in cima |
|
pete91 Nuovo

Iscritti

Registrato: 22/01/11 01:03 Messaggi: 6
|
|
Incredibile ma vero è un periodo che mi pongo lo stesso tema (quello delle ragazze brasiliane, non su altri discorsi dispersivi che ho letto).
Perchè c'è questa affinità tra italiani (uomo) e brasiliani (donne) ?
La prima cosa che mi viene in mente, per esperienze personali e altrui, è che non dipende per niente dall'aspetto delle brasiliane (lo so...è una blasfemia ).
Quello che ho potuto constatare è che si tratta di qualcos'altro, qualcosa che le ragazze italiane se lo sognano...
parlo dell'affettusità sia a lungo andare che nei rapporti occasionali; la brasiliana piena di personalità e indipendente ma che fa sentire un uomo "un uomo";
ragazze che si godono la vita ma sempre con la testa sulle spalle;
ma soprattutto la semplicità...
Direi completamente l'opposto delle "fredde" italiane piene di complessi inutili. L'ipocrisia, il loro bisogno di piacere agli altri, una vita non solitamente "dentro gli schemi"...
Quando finisce un amore con una brasiliana senti di aver perso qualcosa; quando succede con un'italiana sai già che ne trovi una (meglio?!) dietro l'angolo. |
|
Torna in cima |
|
Giancarlo Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 65 Registrato: 17/01/11 20:08 Messaggi: 39
Località: Brazil
Impiego: Pensionato Sito web: http://ilmosta.blogspo...
|
|
Citazione: | Albastros scrive: Se per benessere intendi il benessere italo-europeo, é chiaro che il Brasile non é ancora arrivato allo stesso livello..... |
Ovviamente hai ragione. Almeno per quanto riguarda questa regione. Non parlo di altre regioni che non conosco. Ma più che benessere europeo sarebbe ottimo per i locali non dover fare la fila alle 4 di mattina fuori dal "Posto di Saude" per ricevere (gratuitamente) un medicamento, spesso di prima necessità. Così come sarebbe ottimo non dover iniziare a fare la fila il mercoledì sera per poter fare una visita medica il Venerdì. Cose che non sarebbero obbligati a fare se disponessero di 10 o 15 real per comperare il medicamento o i 20 real per la visita medica. Io mi riferisco anche a questo. Perché non è solo arrivare a fine mese, ma anche potersi curare in modo dignitoso. E tutto questo mentre Lula manda milioni di Real a paesi "poveri" o si fa bello per i milioni che versa al FMI.
Citazione: | Albastros scrive: Poi non dimentichiamo le migliaia di case popolari costruite con la legge "Minha casa, Minha vida". Sono tutte casette di 35 e 45 metri quadri costruite con mattoni e cemento.... |
Noooooo Qui cado letteralmente dalla sedia (non ho trovato l'emoticon con il cerotto, Albatros vedi di inserirla per la prossima volta).
Un fallimento totale. Su oltre un milione di finanziamenti erogati dalla Caixa, a tutt'oggi sono state costruite non più 300mila abitazioni. Molte di queste sono state vendute "sulla carta" dai proprietari, finti poverelli, che possiedono negozi, terreni etc.
Nei parcheggi dei condomini costruiti con quel progetto sono stazionate potenti 4x4 da 80/120 mila real. Saranno visitatori Visitatori o ospiti che rimangono molto tempo, fose troppo Poi, come il pesce, puzzano
In vari municipi della regione dove abito, molti (tutti quelli) che avevano il diritto al finanziamento, ed avevano un certo rapporto di amicizia con i bancari, si sono sentiti rispondere: "Tanto non te lo danno, ha vinto il prefeito Fulano del partito Fulano, qui nessuno avrà i soldi". |
|
Torna in cima |
|
albatros Admin

Admin
 Sesso: 
Registrato: 31/12/10 04:57 Messaggi: 758
Località: Salvador
|
|
Giancarlo ha scritto: | Citazione: | Albastros scrive: Se per benessere intendi il benessere italo-europeo, é chiaro che il Brasile non é ancora arrivato allo stesso livello..... |
Ovviamente hai ragione. Almeno per quanto riguarda questa regione. Non parlo di altre regioni che non conosco. Ma più che benessere europeo sarebbe ottimo per i locali non dover fare la fila alle 4 di mattina fuori dal "Posto di Saude" per ricevere (gratuitamente) un medicamento, spesso di prima necessità. Così come sarebbe ottimo non dover iniziare a fare la fila il mercoledì sera per poter fare una visita medica il Venerdì. Cose che non sarebbero obbligati a fare se disponessero di 10 o 15 real per comperare il medicamento o i 20 real per la visita medica. Io mi riferisco anche a questo. Perché non è solo arrivare a fine mese, ma anche potersi curare in modo dignitoso. E tutto questo mentre Lula manda milioni di Real a paesi "poveri" o si fa bello per i milioni che versa al FMI.
Citazione: | Albastros scrive: Poi non dimentichiamo le migliaia di case popolari costruite con la legge "Minha casa, Minha vida". Sono tutte casette di 35 e 45 metri quadri costruite con mattoni e cemento.... |
Noooooo Qui cado letteralmente dalla sedia (non ho trovato l'emoticon con il cerotto, Albatros vedi di inserirla per la prossima volta).
Un fallimento totale. Su oltre un milione di finanziamenti erogati dalla Caixa, a tutt'oggi sono state costruite non più 300mila abitazioni. Molte di queste sono state vendute "sulla carta" dai proprietari, finti poverelli, che possiedono negozi, terreni etc.
Nei parcheggi dei condomini costruiti con quel progetto sono stazionate potenti 4x4 da 80/120 mila real. Saranno visitatori Visitatori o ospiti che rimangono molto tempo, fose troppo Poi, come il pesce, puzzano
In vari municipi della regione dove abito, molti (tutti quelli) che avevano il diritto al finanziamento, ed avevano un certo rapporto di amicizia con i bancari, si sono sentiti rispondere: "Tanto non te lo danno, ha vinto il prefeito Fulano del partito Fulano, qui nessuno avrà i soldi". |
Gran parte di quello che hai scritto é vero. Per esempio la loro ampia libertá di vita e la spontaneitá con cui se la godono. Se una brasiliana viene colpita da un piacevole dettaglio di un uomo, si lascia trasportare totalmente e subito dal suo istinto e dalla sua immediata "attrazione-passione". Non ci pensa su due volte. Tuttavia, conoscendole poi bene nel tempo, ci si rende conto come effettivamente le passioni delle brasiliane siano ardenti fuochi di paglia, su cui non si riesce a cuocere nemmeno un uovo al tegamino.
Diaciamocela tutta. Sulla loro bellezza nulla da eccepire, anche se la percentuale sta scendendo in modo preoccupante. Sulla loro libertá e liberalitá di stile di vita, idem. Credo siano insuperabili, soprattutto quando sanno essere dolci ed accondiscendenti. Peró, se osserviamo alcuni aspetti piú profondi (tipicamente italiani), quali il concetto di Unione, il concetto di Educazione familiare e civica, il concetto di Serietá (in senso lato), il concetto di Affidabilitá, le brasiliane perdono molto in confronto alle italiane e credo anche ai paesi dell'Est. Una donna italiana ti fa molto piú compagnia di una donna brasiliana. Molto spesso con una donna italiana puoi parlare di tutto, di societá, di politica, di sport, di letteratura, di filosofia, di finanza, etc...etc... Tutto questo, molto raramente lo puoi fare con una brasiliana. Per non parlare poi dello Stile e della Classe delle italiane. La brasiliana é bella, perché é nata bella. L'italiana non é molto bella, ma sa essere bella. É ovvio che la cultura in generale ed altri fattori sociali, incidono molto su tutto ció.
Se dovessi sintetizzare il tutto direi che la donna italiana é piú una "sirena", la donna brasiliana é piú una "amazzone".
Comunque, doveroso rispetto a tutte. Io, che sono multirazziale, mi trovo molto bene con entrambe. |
|
Torna in cima |
|
Carlito.CanoaQueBrasil Apprendista

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 19/01/11 01:22 Messaggi: 71
Località: Canoa Quebrada - CE - Brasil
|
|
Non posso che quotare pete91, non avrei saputo spiegarmi meglio.....
Non ho mai considerato il discorse "donne" uno dei primi motivi per fuggire in brasile ma sicuramente è un piacevolissimo contorno.....
P.S. Quanto rido nel vedere le italiane menose in vacanza in brasile che se la tirano ma alla prova costume/sodezza vengono demolite da donne brasiliane 10 anni più vecchie  |
|
Torna in cima |
|
pete91 Nuovo

Iscritti

Registrato: 22/01/11 01:03 Messaggi: 6
|
|
Carlito.CanoaQueBrasil ha scritto: | P.S. Quanto rido nel vedere le italiane menose in vacanza in brasile che se la tirano ma alla prova costume/sodezza vengono demolite da donne brasiliane 10 anni più vecchie  |
E in più le brasiliane non se la tirano................per niente. Quindi doppia botta sui denti e palla al centro (Brasile 2 - Italia 0) |
|
Torna in cima |
|
albatros Admin

Admin
 Sesso: 
Registrato: 31/12/10 04:57 Messaggi: 758
Località: Salvador
|
|
Carlito.CanoaQueBrasil ha scritto: | Non posso che quotare pete91, non avrei saputo spiegarmi meglio.....
Non ho mai considerato il discorse "donne" uno dei primi motivi per fuggire in brasile ma sicuramente è un piacevolissimo contorno.....
P.S. Quanto rido nel vedere le italiane menose in vacanza in brasile che se la tirano ma alla prova costume/sodezza vengono demolite da donne brasiliane 10 anni più vecchie  |
Parla piano, che se ti sentono le italiane..........
Comunque, hai perfettamente ragione. Per quanto riguarda il fisico, le brasiliane danno 10 punti alle italiane (ma che non si dica in giro ).
L'altro giorno in rete ho visto un po' di quelle "sgallettate" alle quali burlesconi paga dai 5.000 ai 50.000 Euro . Qui in Bahia, quelle farebbero letteralmente la fame |
|
Torna in cima |
|
Franco2011 Nuovo

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 21/02/11 04:19 Messaggi: 2
Località: Trento
|
|
Recentemente ho avuto il piacere di frequentare 5 città del nord-est del Brazi (Fortaleza, Natal, Macejo, Aracaju e Salvador de Bahia) nelle quali ho avuto la fortuna (cercata) di incontrare ragazze interessanti.
In merito alla dolcezza nei rapporti, posto che le brasiliane battono la maggior parte delle italiane, quelle di Salvador sono decisamente le migliori.
Non ho ancora avuto il piacere di visitare altre città del Brazil e quindi mi esprimo per quelle conosciute.
Dal punto di vista fisico, hanno qualità e capacità decisamente superiori.
E' anche vero che con la stessa facilità, con la quale ti accettano, ti mollano.
Come spesso accade, è una lotteria.
Auguri a tutti ! |
|
Torna in cima |
|
geppo bahia Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 17/01/11 01:52 Messaggi: 26
Località: massa fiscaglia Interessi: moltissimi Impiego: dipendente bennet
|
|
Per quanto riguarda le donne brasiliane concordo e confermo con tutto quello che avete scritto di loro....dalla a alla z.....su quasi tutto hanno punti in più delle nostre italiane,e su qualcosina qualche punto in meno,ma una cosa le accomuna,
quando si tratta di rompere non c'è nazionalità che tenga .
Per quanto riguarda la mala alimentazione il nostro caro Franco ha pienemente ragione....sono pozzi senza fondo di schifezze. |
|
Torna in cima |
|
albatros Admin

Admin
 Sesso: 
Registrato: 31/12/10 04:57 Messaggi: 758
Località: Salvador
|
|
Franco2011 ha scritto: | Recentemente ho avuto il piacere di frequentare 5 città del nord-est del Brazi (Fortaleza, Natal, Macejo, Aracaju e Salvador de Bahia) nelle quali ho avuto la fortuna (cercata) di incontrare ragazze interessanti.
In merito alla dolcezza nei rapporti, posto che le brasiliane battono la maggior parte delle italiane, quelle di Salvador sono decisamente le migliori.
Non ho ancora avuto il piacere di visitare altre città del Brazil e quindi mi esprimo per quelle conosciute.
Dal punto di vista fisico, hanno qualità e capacità decisamente superiori.
E' anche vero che con la stessa facilità, con la quale ti accettano, ti mollano.
Come spesso accade, è una lotteria.
Auguri a tutti ! |
Scusa se te lo chiedo in ritardo. Puoi descrivere le tue impressioni sulla cittá di Aracajú? La cosa mi interessa. Grazie |
|
Torna in cima |
|
mariano Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 65 Registrato: 27/01/11 05:39 Messaggi: 49
Località: fortaleza
|
|
pete91 ha scritto: | Incredibile ma vero è un periodo che mi pongo lo stesso tema (quello delle ragazze brasiliane, non su altri discorsi dispersivi che ho letto).
Perchè c'è questa affinità tra italiani (uomo) e brasiliani (donne) ?
La prima cosa che mi viene in mente, per esperienze personali e altrui, è che non dipende per niente dall'aspetto delle brasiliane (lo so...è una blasfemia ).
Quello che ho potuto constatare è che si tratta di qualcos'altro, qualcosa che le ragazze italiane se lo sognano...
parlo dell'affettusità sia a lungo andare che nei rapporti occasionali; la brasiliana piena di personalità e indipendente ma che fa sentire un uomo "un uomo";
ragazze che si godono la vita ma sempre con la testa sulle spalle;
ma soprattutto la semplicità...
Direi completamente l'opposto delle "fredde" italiane piene di complessi inutili. L'ipocrisia, il loro bisogno di piacere agli altri, una vita non solitamente "dentro gli schemi"...
Quando finisce un amore con una brasiliana senti di aver perso qualcosa; quando succede con un'italiana sai già che ne trovi una (meglio?!) dietro l'angolo. |
Ormai vado verso il 4° casamento, 2 in Italia, 2 in Brasile. Alla mia età si potrebbero scordare queste cose, ma..... Ho vissuto nel nordeste e nel sudeste del Brasile. Devo dire che ho faticato a lasciarle quando le cose non andavano bene,per problemi miei personali,cioè mi scocciava lasciarne una per averne un'altra. Loro,almeno quelle donne che ho avuto io, non mi mollavano. Tutti sanno perchè, Euros e carattere molto diverso dai loro connazionali. Io sono Trentino,e da Trento a Palermo la differenza è molta, come da Manaus a Florinopolis. Non ho ingravidato ragazze in Brasile per avere un Visto..e poi problemi. Ho trovato ragazze giovani(sopra i 30), e donne(sopra i 40). Maggior parte con figli,visto che si sposano prestissimo. Problema sono i figli e la famiglia. Dove andrai a vivere. Ma che a loro importano i tuoi soldi o la tua casa è logico, però se ti vogliono e se ti vogliono bene, te ne vogliono.E si adattano. Sono molto pazienti. Mi ricordano la mia prima moglie che purtroppo se ne andò molto giovane. Ho passato involontariamente molte esperienze con le donne del Brasile, in Italia, in Inghilterra ed in Brasile. Come ne conosci una,poi, sono come le patatine ,una tira l'altra. Ma quando finisce un amore con una brasiliana ,senti di aver perso qualcosa. La donna alla quale vivo assieme ora da 2 anni è molto gelosa che nemmeno posso guardare,non dico un'altra donna che passa, ma nemmeno forrò in televisione. Hanno paura. Specialmente nel nordeste. Sesso?no amo parlare di sesso se non conosco chi ho di fornte: ma con loro tutti i giorni sono buoni. Sempre disponibili che nemmeno devi far capire. E ti coccolano. Prima durante e dopo. A qualunque età ,la tua o la sua. Per oggi che è domenica e Carnevale. Un ciao. |
|
Torna in cima |
|
vadigen Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 43 Registrato: 15/03/11 21:41 Messaggi: 47
Località: corato
|
|
ma cosa mi fate leggereeee!!! per voi la donna è solo culo e corpo???...porci!! ...cmq tutta questa dolcezza di cui parlate sinceramente nn l'ho mai vista nelle mie amiche brasiliane....e vi assicuro che ne ho tante!!
per quanto riguarda l'accondiscendenza, forse avete ragione...ma fino ad un certo punto...le donne brasiliane sembrano accondiscendenti perchè con il loro atteggiamento, poche parole e sopratutto poco confronto con l'uomo, vi fanno sentire maschi all'ennesima potenza...un po come i nostri nonni alla loro epoca....ma sotto sotto tutto il mondo è paese...e voi fate e farete sempre cio' che loro dicono...è solo che nn ve ne accorgete!!! ....lo vedo tutti i giorni quindi nn dtemi che nn è vero!!
cmq...visto che ci siamo VOGLIAMO PARLARE DEGLI UOMINI BRASILIANI??...mi sa che sarà un monologo...  |
|
Torna in cima |
|
albatros Admin

Admin
 Sesso: 
Registrato: 31/12/10 04:57 Messaggi: 758
Località: Salvador
|
|
vadigen ha scritto: | ma cosa mi fate leggereeee!!! per voi la donna è solo culo e corpo???...porci!! ...cmq tutta questa dolcezza di cui parlate sinceramente nn l'ho mai vista nelle mie amiche brasiliane....e vi assicuro che ne ho tante!!
per quanto riguarda l'accondiscendenza, forse avete ragione...ma fino ad un certo punto...le donne brasiliane sembrano accondiscendenti perchè con il loro atteggiamento, poche parole e sopratutto poco confronto con l'uomo, vi fanno sentire maschi all'ennesima potenza...un po come i nostri nonni alla loro epoca....ma sotto sotto tutto il mondo è paese...e voi fate e farete sempre cio' che loro dicono...è solo che nn ve ne accorgete!!! ....lo vedo tutti i giorni quindi nn dtemi che nn è vero!!
cmq...visto che ci siamo VOGLIAMO PARLARE DEGLI UOMINI BRASILIANI??...mi sa che sarà un monologo...  |
Visto che ancora non replica nessuno, lo faccio io
1. Non é vero che per noi le donne sono solo culo e corpo. Anzi, per l'esperienza che ho accumulato qui in Brasile (parliamo del Brasile, l'Italia é un altro discorso), nonché per gli innumerevoli scambi di opinioni che ho avuto con molti uomini italiani che ho incontrato nelle varie cittá brasiliane, posso assicurarti che l'aspetto fisico delle donne brasiliane é sicuramente importantissimo. Ma allo stesso modo, posso garantirti che quasi tutti noi conosciamo perfettamente quali sono i limiti delle donne brasiliane. Ti assicuro che sono molti.
2. Concordo con te per quanto riguarda la "dolcezza". Spesso é una dolcezza "costruita" ad hoc (per la circostanza) e personalmente a volte la trovo anche ridicola, ma é anche vero che la stragrande maggioranza di noi uomini italiani siamo sufficientemente scafati per percepire tali dettagli-sfumature. Spessissimo fingiamo di non percepirle, per il semplice fatto che come loro puntano al nostro portafogli, noi puntiamo esclusivamente alla "consumazione" . Purtroppo, a volte succede che in questo gioco di finzioni, la brasiliana (come dici tu) riesce a raggiungere totalmente il suo scopo. Ma ti garantisco che la percentuale é molto bassa. Invece é altissima la percentuale dei fallimenti matrimoniali tra brasiliane ed europei. Probabilmente esitono dei conflitti culturali incolmabili.
Ovviamente, quanto scritto sopra, é e resta esclusivamente la mia opinione. Non é escluso che la realtá sia invece altra.
Carissima Vadigen, per quanto riguarda gli uomini brasiliani, mi dispiace deluderti, ma non posso rispondere al tuo invito. Direi solo delle probabili cavolate. Io di uomini non me ne intendo, né brasiliani e né mondiali Non ci capisco niente e non mi interessa nemmeno capirci
Forse, se proprio ti vá, sei tu che ce ne devi parlare
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
mariano Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 65 Registrato: 27/01/11 05:39 Messaggi: 49
Località: fortaleza
|
|
vadigen ha scritto: | ma cosa mi fate leggereeee!!! per voi la donna è solo culo e corpo???...porci!! ...cmq tutta questa dolcezza di cui parlate sinceramente nn l'ho mai vista nelle mie amiche brasiliane....e vi assicuro che ne ho tante!!
per quanto riguarda l'accondiscendenza, forse avete ragione...ma fino ad un certo punto...le donne brasiliane sembrano accondiscendenti perchè con il loro atteggiamento, poche parole e sopratutto poco confronto con l'uomo, vi fanno sentire maschi all'ennesima potenza...un po come i nostri nonni alla loro epoca....ma sotto sotto tutto il mondo è paese...e voi fate e farete sempre cio' che loro dicono...è solo che nn ve ne accorgete!!! ....lo vedo tutti i giorni quindi nn dtemi che nn è vero!!
cmq...visto che ci siamo VOGLIAMO PARLARE DEGLI UOMINI BRASILIANI??...mi sa che sarà un monologo...  |
Mi spiace che non ci siamo capiti,capita. Dipende da chi legge ,in quale d'animo legge,e a cosa sta pensando mentre legge. A dire il vero non tutte le donne italiane o tedesche o inglesi o brasiliane hanno lo stesso pensamento,nemmeno tra le loro stesse medesime connazionali,E' LOGICO. Poi ho espresso un mio punto di vidta personale ,dovuto alle molte amicizie e frequentazioni specialmente di lavoro che ho avuto in Italia, Inghilterra, Germania e Brasile con donne brasiliane. Evidentemente non scivevo del culo delle donne Brasiliane,qualcuno ha interpretato molto male la mia scrittura. Io so per esperienza che siamo molto diversi,differenti,italiani e brasiliani, uomini e donne e bambini. Tutte le donne brasiliane che per un motivo o l'altro ho fatto conoscere ai miei figli, a loro sono piaciute. E viceversa. Logico che anche l'Italia è piaciuta a loro ed a me il Brasile. Mentre poi vivendo in Brasile,questo Brasile del Cearà non piace poi sempre molto,vuoi per la non sicurezza del vivere,per la grande capacità dei Comandanti di mettersi in tasca soldi del popolo,vuoi per l'inquinamento acustico e di traffico delle grandi città,per il servizio di Saude che non c'è, per le scuole statali che beh,finisco qui. Sono in Cearà per le spiagge,dove non sono inquinate come a Fortaleza,ma impianti di depurazione nelle città, esistono ?so che a Fortaleza il 75% del liquame non viene trattato e va in mare. Ma dicevo delle donne .Ho rispetto per una donna e spero di ricevere altrettanto. La mia attuale compagna non è più una bambina. Abbiamo una casetta nei dintorni di Fortaleza.Lei ed io vediamo e tocchiamo con mano i problemi di tutti i giorni. Con la maggior parte delle donne brasiliane abbiamo sviscerato i problemi del brasile e confrontato con l'europa e la mia italia. Certamente che anche si nnamora e si finisce a letto con una donna,ed in questo caso brasiliana. Certamente che anche una donna brasiliana finisce a letto con un uomo,nnamorando,nel mio caso.(la prostituzione fisica e mentale non fa per me in nessun luogo del mondo). Certamente che se chi legge queste poche righe legge con la mentalità di chi sa tutto e tutto deve essere come la si pensa, beh, meglio andare a parlare davanti ad uno specchio,confrontandosi solo con se stessi. Certamente che la parola..PORCI...non l'ho capita. ppenso che non è diretta a me personalmente ma a tutto il genere umano Maschile. Giudizi affrettati non fanno bene.Una scrittura si deve leggere attentamente,cambia tambem da un giorno all'altro il modo di capire unmessaggio. A chi ha capito un augurio che ci si possa confrontare serenamente come penso sia l'intenzione di questo forum. Ciao. |
|
Torna in cima |
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|